Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ma
eh? cquella Luscia si cche ffurtuna!
Ah cquella è nnata carzata e vvistita.
Già, tutto-quanto in sta mazzata1 vita
va ssiconno li quarti de la luna.
Bellezze
tanto,2 nun ce n’ha ggnisuna,
ché ppare una merangola ammuffita.
Eppuro eccola llí: llei se marita,
e le mi’ fijje, che ssò ssei, manc’una!
Sin
da quanno ch’er zio je lassò er forno,
io lo disse: sta sfrízzola3 è assortata:
da la matina se vede er buon giorno.
E
adesso se la sposa er zor Annibbile:4
propio lui: che, assicurete, Nunziata,
è un omo... un omo... che nun è possibbile.5