Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2160. Le creanze screanzate
Te
vòi fà ’na risata? L’artebbianca
m’ha ariccontato c’a li pranzi fini
tutte mó le paine e li paini
tiengheno la forchetta a mmanimanca.
So
cc’a nnoi Tata mio, da piccinini,
si mmaggnàmio accusí, ppe ccosa franca
ce fasceva bballà ssopr’una scianca:1
e li signori sò ttutti mancini?
Che
la grazzia-de-ddio, mastro Ghitano,
se strapazzi accusí, ppropio me cosce,2
nun me pare creanza da cristiano.
Nun
zerve che mme date su la vosce.
Io nun zò tturco: io maggno co la mano
che mme sce faccio er zeggno de la crosce.