Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2163. La pinitente che storce1
Prudenza?
Eh ccaro lei, lo so ppur’io
che ppe vvive co llui sce vô pprudenza.
Pascenza? Ma, o ppascenza o nnun pascenza,
st’omaccio nun pô stà ssur libbro mio.
Lei
me pò ddà cqualunque pinitenza,
ch’io faccio tutto pe l’amor de Ddio;
ma nnò de volé bbene a cquel’arpío
che cquann’una ne fa ccento ne penza.
Lui
chiamamme bbusciarda cor ditongo!
E ho da sentillo dí da lui! ch’indove
disce la verità cce nassce un fongo.
Io
nun pòzzo ppiú arregge tra sti guai.
Padre mio, tanto tona inzin che ppiove;
er lupo muta er pelo, er vizzio mai.