Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2196. La scechezza der Papa

 

No, ssor Pio, pe smorzà le trubbolenze,
questo cqui nun è er modo e la maggnera.
Voi, padre Santo, nun m’avete scera
da er Papa sarvanno l’apparenze.

 

La sapeva Grigorio l’arte vera
de risponne da Papa a l’inzolenze:
vonno pane? mannateje innurgenze:
vonno posti? impiegateli in galera.

 

Fatela provibbí stusanza porca
de dimannà ggiustizzia, ch’è un inzogno:
pe ffà ggiustizzia, ar piú, bbasta la forca.

 

Seguitanno accusí, starete fresco.
Baffi, e gnente pavura. A un bèr bisogno
c’è ssempre l’arisorta der todesco.

 

2 gennaio 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License