Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Vedi
una mojje de cos’è ccapasce
quann’è bbona e vvò bbene a ssu’ marito!
Lo sposo suo, pe cquer che ss’è ccapito,
je piasce un po’ de sgraffiggnà, jje piasce.
Rosso
dunque in zur fà dd’una fornasce
lo chiamò er zuprïore inviperito,
e jje disse: «Sor ladro ariverito,
levateve dar lume e annat’in pasce».
Guarda,
aripeto, che ppò ffà l’amore!
La mojje, inteso er fatto, se la cojje
e vva dar zuprïor der zuprïore.
E
ffurno tante le raggione dotte
che jje seppe inzeppà sta bbona mojje,
c’aggiustò ttutto quanto in d’una notte!