Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2208. La testa de bbona momòria

 

No, ffu cquer giorno che n’avemio trenta.
Fu l’ottavario der sabbito santo:
m’aricordo anzi, a l’osteria der Pianto,
che cce maggnai la pizza de pulenta.

 

Me pare propio mo che, ppe mmé tanto,
ammalappena entrò cquela scontenta,
io fesce tra de , ddico: sta’ attenta
ch’er painetto je se mette accanto.

 

E cciazzeccai c’annaveno in funtana?
Tant’è vvero ch’io poi disse ar marito:
«Vostra mojje, sor Checco, è una puttana».

 

E llui, me pare de sentillo adesso,
lui m’arispose tutto inviperito:
«E dde voi puro se ddí l’istesso».

 

10 gennaio 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License