Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Lei,
perch’io vedo tutto e nnun me laggno,
perché abbozzo e mm’ammaschero da tonta,
se fidò de veníssene onta-onta
a ddimannamme si sposavo Ascaggno.
Ma
io che sso ddove je cova er raggno
e ggià ttenevo la risposta pronta,
je fesce: «Eh vaccarella co la ggionta,
tu da me ccerchi argento e ttrovi staggno».
Allora
lei (te lo pò ddí er fornaro)
se fesce bbianca, rossa, verde, ggialla...
Pareva una scanzia de coloraro.
Lei
co mmé spera de ggiucacce a ppalla,
e nnun z’accorge quer grugnaccio amaro
che llei sta ssempre a ffonno, io sempre a galla.