Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Passò
cquer tempo! È ffinita la pacchia,
sposa mia, de quann’ero ggiuvenotta!
Che ccasa eh, allora? E mmó? mme sò aridotta
co un búscio de suffitta a la Petacchia.
Vecchia
nun zò, ma!... la miseria abbacchia;
e ppe cquanto se studia e sse sciappotta,
se sta ssempr’accusí, ssora Carlotta:
giú tterra-terra come la porcacchia.
Prima
sempre alegrie, sempr’in bisboccia;
e mmó le sconto co lo stà a filetto,
e mmó ttutti me tengheno in zaccoccia.
Avevo
chiesto a Monziggnore un letto?
Bbe’, er zervitore, je pijji ’na goccia,
fesce: «A vvoi v’abbisoggna un cataletto».