Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2212. La patente der bottegaro

 

L’annà oggni ggiorno, pe rriuprí bbottega,
da sti duMonziggnori, a cche me giova?
Uno me pare er zor cosceme-lova,
l’antro me pare er zor dorce-me-frega.

 

Questo un po’ tte promette e un po’ tte nega,
quello scerca le carte e nu le trova...
inzomma tutt’e ddua dd’una cova,
ttutt’una gginía, tutt’una lega.

 

Te li do a bbirbaria dua per un paro,
sdoganati da l’istessa bballa,
vanno da galeotto a marinaro.

 

E sta ggente che cqui ss’ha da impiegalla?
L’impieghi pe sto porco e sto somaro
je li voria creà ddrent’a ’na stalla.

 

12 gennaio 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License