Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2227. [«Anzi, appostatamente ciài d’annà»]

 

Anzi, appostatamente ciài d’annà
e ddijje chiaro chiaro: «Eccheme cqui».
Allora quarche ccosa l’ha da ,
e ssai come potette regolà.

 

Si tte confessa lui la verità,
s’aggiusta la bbaracca llí per :
si ppoi nega, lo cucchi luneddí
e hai raggione da venne e ddaffittà.

 

Seguitanno a cciarlà ccome fai tu,
oggi o ddomani che lo viè a ssapé
stai fresco, stai: nun te la sbrojji ppiú.

 

Tu nun te sai risorve, ecco ch’edè.
E si nun fussi ch’io te metto
nun ze daría cardeo peggio de .

 

21 gennaio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License