Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2228. La vojjosa de marito

 

Tutt’è, siggnora mia, pe la raggione
che in questo lei nun ze ffà ccapasce
ch’io nu lo pijjo perché llui me piasce,
ma sto passo lo fo ppe rifressione.

 

Ché, inzomma, ha la su’ bbrava professione,
tira un papettar giorno e la fornasce...
E ppoi, abbasta che cce si la pasce
e la grazzia de ddio, stamo bbenone.

 

A bbon conto è un regazzo de ggiudizzio,
e a fforza de ggiudizzio se va avanti
e sse tiè tutt’er monno in quer zervizzio.

 

E mmarrivat’a ddí jjer’a mmatina:
«Checca, tu pporterai sino li guanti,
e starai che nnemmanco una reggina».

 

22 gennaio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License