Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2229. Un matrimonio filisce

 

Ah ddunque Nastasia quer nottunese
s’è arisòrta a la fine de sposallo?
Fa un bon negozzio: è un partituccio callo:
tavola vòta e cquattro piastre ar mese.

 

Eppoi, siggnoriddio!, bast’a gguardallo
pe ccapí cch’è un ziggnore der paese;
e, da tutte le nòve che nn’ho intese,
cià ggnisempre la bbòtta der vassallo.

 

Ha ffurtuna però, ppropio ha ffurtuna!
ché de rregazze come Nnastasia,
qui a Rroma tanto, nun ce n’è ggnisuna.

 

Io la tiengo ppe un mostro de bbontà:
puro er Curato ha l’oppiggnone mia:
puro la madre se lo crede; ma...

 

23 gennaio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License