Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2232. Li panni stesi

 

«Dico, ebbè? le levamo ste lenzola?
ché cqui ggiú co sto sciónnolo che ppenne
manco sce vedo a ffà le mi’ faccenne,
e ppe ggionta sc’è ppoi l’acqua che scola».

 

«Ve pijji una saetta a ccamisciola
nunchetinova morti nostri ammenne
diteme indove diavolo ho da stenne,
quanno nun ciò cche sta finestra sola!».

 

«Ôh, inzomma, o le levate, o vve l’acchiappo,
sora galantaria da sepportura,
e tanto tiro ggiú ffin che le strappo».

 

«Ma ppropio le strappate, eh sora vacca?
E io si ccaso-mai, nun ffigura
da strappavve li peli a la patacca?».

 

25 gennaio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License