Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2237. L’urtone

 

vvecchio, ho la polagra, ho un’istruzzione,
sto da tre ggiorn’e ppiú gguasi a ddiggiuno,
ddiventato che pparo ggnisuno,
cammino che nnemmanco un lumacone...

 

Bbe’, ccurrenno a Rripetta è passat’uno,
m’ha ddato in ner passà ttanto d’urtone,
e ddoppo m’ha mmannatimprecazzione
e pparolacce ch’iddio sarvi oggnuno!

 

Ma ddi’, che te ne pare, padron Biascio?
Lui che volava via com’un uscello
l’ho urtato io che ccamminavo adascio!

 

E stimpostura s’ha da ssur zodo?
A un incirca saría com’er martello
che sse volessi lamentà ccor chiodo.

 

27 gennaio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License