Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2244. Le nozze scuncruse

 

Io je lo disse a llei chiar’e llampante:
«Sopra de vvoi fatesce er croscione.
M’abbasta la fufiggna cor padrone,
senz’annanne a ccercà ttantantre e ttante.

 

E ssibbè tte liscenzî? Una gargante,
come che tté, ccià ssempre l’occasione:
quello che vviè a rriscode la piggione,
er compare, er viscino, er piggionante...

 

Io nun ce sento, bbella mia: mmuro:
gnente: chi l’ha scottato l’acqua calla
dopo ha ppavura de la fredda puro.

 

Lei facci er piascer zuo, facci la galla:
ma ppe sposatte io, tièllo ssicuro,
nun bbove da mette a la tu’ stalla».

 

31 gennaio 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License