Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2246. La sposa de Mastr’Omobbono
Piena
de scianerie, d’imbrojji e cciaffi,
co cquer tantin de cacca e prosunzione,
pe llei nun ce voleva uno strucchione
ma un fumantino da pijjalla a schiaffi.
Ce
voleva un marito co li bbaffi
che jje sapessi arifilà er groppone:
che nun avessi un cazzo suggizzione
d’un po’ d’estri e ddu’ strilli e cquattro sgraffi.
Pover’omo!
Quer bon Padre Curato,
ch’è stato er manutengolo a ’gni cosa
te l’ha ffatto cascà ppropio ssciattato.
E
stimo lui che cce fasceva er vappo!
S’è sscerto una sgriggnappola de sposa,
che dde ’na bbotte de caroggne è er tappo.