Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2246. La sposa de Mastr’Omobbono

 

Piena de scianerie, d’imbrojji e cciaffi,
co cquer tantin de cacca e prosunzione,
pe llei nun ce voleva uno strucchione
ma un fumantino da pijjalla a schiaffi.

 

Ce voleva un marito co li bbaffi
che jje sapessi arifilà er groppone:
che nun avessi un cazzo suggizzione
d’un po’ d’estri e ddustrilli e cquattro sgraffi.

 

Poveromo! Quer bon Padre Curato,
ch’è stato er manutengolo a ’gni cosa
te l’ha ffatto cascà ppropio ssciattato.

 

E stimo lui che cce fasceva er vappo!
S’è sscerto una sgriggnappola de sposa,
che ddena bbotte de caroggne è er tappo.

 

11 febbraio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License