Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2251. L’ordinazzione per Carnovale

 

J’ho da annà dar facòcchio sott’all’arco,
pe vvisità li leggni e accommodalli:
poi da padron Cremente er maniscarco
pe rrimette li ferri a li cavalli:

 

poi dar drughiere pe l’orpello e ’r tarco
da stajjuzzà li sbruffi bbianchi e ggialli:
poi ggiú pper corzo a accaparrajje un parco:
ortre un antro ar festino pe li bballi...

 

Lei ggira tutto er zanto carnovale:
perantro, ve’, nun je n’importa ggnente:
anzi, pe cquer che ddisce, je fa mmale.

 

E ccredo guasi che ssi cqui nnun fossimo...
Bbasta, lei vvedé ggode la ggente:
va a ddivertisse per amor der prossimo.

 

15 febbraio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License