Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2252. L’inzoggno d’una regazza

 

Me ddunque inzoggnata un ber cestino
pien de scetroli e cco un uscello rosso,
che mme guardava e ddiventava grosso
come cresce in dell’ojjo uno stuppino.

 

Poi me veniva a svolazzà vviscino:
e a l’improviso me zzompava addosso
e mme fischiava poi drento in un fosso
che nun era ppiú ffosso, era un giardino.

 

E me pareva poi d’avé mmagnato
queli scetroli e avé la panza piena
e de sentí la vosce der curato.

 

Allora me svejjai co ttanta pena
che nun potevo ripijjà ppiú ffiato.
Che vorà ddì stinzògno, eh sora Nena?

 

16 febbraio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License