Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2256. Le mmascherine pulitucce

 

Eppoi m’ammascherai giuveddí ggrasso
co Nnunziata e la sposa de Cammillo,
e cquer giorno mettessimo er ziggillo
e ddio sa ssi fascessimo fracasso.

 

Pe ttutto er corzo nun movemio un passo
che intorno a nnoi se sentisse un strillo
perché è inutile, via, nun fo ppe ddillo,
ma stamio propio bbene: èrimo l’asso.

 

D’accordo tutt’e ttre, ccèrimo prese
un bell’abbito-a-nnolito compagno,
tutto-quanto de seta all’arbanese

 

E cco la nostra mmaschera e li guanti
portamio uggnuna in mano un scacciaragno
pe scopettacce er gruggno a ttutti quanti.

 

17 febbraio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License