Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2267. La passata ar momoriale

 

Padre curato mio, per che raggione
Lei nun ffamme dunque la passata
pe cconcorre a la dota a la Nunziata
si mme càpita mai quarcoccasione?

 

Nun fforzi una ggiovene onorata?
Lei me pare, m’ha ppoco in condizzione.
Gnisun curato m’ha ffatte stazzione
in quinisci parrocchie che ssò stata.

 

Lei sappi che mi’ padre era sargente,
e cche mamma è ffijjastra d’un notaro
che, ggrazziaddio, nun ze ne ddí ggnente.

 

L’azzione mia le posso mette in mostra:
e ppoi, Lei lo dimanni ar campanaro
che vviè ttutti li ggiorni a ccasa nostra.

 

28 febbraio 1847

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License