Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2273. La povera sciorcinata

 

Che tte discevo io, Bbetta? lo vedi?
Te ne se’ accorta che cchi sta in miserie
trova tutte le facce serie-serie,
e jje parleno appena in pied’in piedi?

 

Nu lo volevi crede: e mmó lo credi?
Quanno una casa casca, le mascerie
se venneno a ccarrette: e stimproperie
l’ho aùte puro io quanno sciaggnedi.

 

Ce sei vorzuta annà: bbe’, ccos’hai fatto?
Nemmanco un po’ de pane e un po’ de schiuma
come danno oggni ggiorno ar cane e ar gatto!

 

Se cunzuma tesori, se cunzuma,
e a nnoi ciabbasteria tra ttanto ssciatto
un descimo de quello che sse fuma!

 

marzo 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License