Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2276. L’arte der campà auffa

 

Nina, sai c’hai da ? bbuttete addosso
presto-presto quer cencio de mantijja,
e vva’ a bbussà dda la sora Scescijja,
che inzin’a ggiuveddí mmimpresti un grosso.

 

nun ce trovi lei, dillo a la fijja,
e cche ssei ita tu perch’io nun posso,
ché cciò un dolore cqui ddrent’in un osso
che mme fa spasimà cquanno me pijja.

 

E ssi tte tocca sull’antro testone
ch’io je chiese pe ffacce le lasaggne,
risponneje ch’è ttroppo de raggione.

 

E ssi mmai te fascessino le caggne,
allora tu, ssiconno l’occasione,
pe mmovele a ppietà, méttete a ppiaggne.

 

2 marzo 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License