Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Annamo
a l’osteria de la corona:
bbe’? ffavorissce lei, sor bragalisse?
Che? nnun ce vò vveni? bbravo, pe ccrisse!
ce ne..., mme spiego?, una bbona fattona.
Senza
la faccia sua da bbiribbisse
tanto se bbeve, se canta e sse sona;
perché nnoi semo ggentaccia a la bbona
che cce piasce a stà alegri e ddivertisse.
Se
cosci puro in de l’acquaccia sua;
e ssi jje puzza er fiato der cristiano
pijji casa in ner ghetto de la rua.
E
nun facci la ronna da lontano,
ché, ddímolo in zegreto fra nnoi dua,
questo puzza un tantin de paesano.