Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
69. La ggiustizzia de Gammardella
Cuanno
che vvedde1 che a scannà un busciardo
Gammardella ebbe torto cor governo,
nun vorze un cazzo convertisse;2 e ssardo3
morse4 strillanno vennetta abbeterno.5
Svortato6
allora er beato Leonardo7
a le ggente che tutti lo vederno,8
disse: «Popolo mio, pe sto ribbardo9
nun pregate piú Iddio: ggià sta a l’inferno».
Ebbè,
cquelle du’ chiacchiere intratanto
j’hanno incajjato un pezzo de proscesso
che sse stampava pe ccreallo santo.
L’avocato
der diavolo10 fa er fesso11 co sti
rampini;12 ma ppò ddí antrettanto,13
s’ha da santificà ffussi14 de ggesso!
Terni, 30 settembre 1830 - De Pepp’er tosto