Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sor
chirico Mazzola,2 a la grazzietta:
che! nun annamo a ppiazza Montanara
pe ssentí a ddí cquella facciaccia amara:
Tenerell’e cchi vvô la scicurietta?3
Sí!
ffatteve tirà un po’ la carzetta4
pe ccurre da la vostra scicoriara!
Ve vojjo bbene cor pumperumpara!5
Cuann’è Nnatale ve ne do una fetta.6
Eh
vvia, ché ggià sse sa ttutto l’intreccio:
a mmezza vita sce sugate er mèle,
e ppiú ssú ffate er pane casareccio.7
Ammannite
però cquattro cannéle;
e cquanno vierà er tempo der libbeccio8
pijjateje un alloggio a Ssan Micchele.9
Terni, 4 ottobre 1830 - De Pepp’er tosto