Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ch’edè
e cche nun è,1 ecchete un giorno
che ffâmio2 a gatta-sceca-chi-t’ha-ddato,3
una man de giandarmi se n’entrorno
coll’ordine de facce er percurato.4
Senza
dicce nemmanco: si’ ammazzato,5
aggnédero6 freganno7 attorn’attorno;
e smòsseno inzinenta er tavolato,
ma grazziaddio senza trovacce un corno.
Io
fesce stenne a ppiazza montanara8
p’er general Quitolli9 un mormoriale,10
che jje l’aggnede a ddà la lavannara,
discennoje
accusí: «Ssor generale,
cuesta pe ddio sagrato è una cagnara:
ché de la grazzia eccetera.11 Pasquale».