Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

95. Giuseppabbreo

Sonetti due

 

Certi Mercanti, doppo ditto: aéo,1


se sentinno2 chiamà ddrento d’un pozzo.
Uno sce curze3 all’orlo cor barbozzo,4
e vvedde move,5 e intese un piaggnisteo.

 

«Cazzo! qui cc’è un pivetto6 pe ssan Ggneo,
come un merluzzo a mmollo inzino ar gozzo!».
Caleno un zecchio: e ssú, frascico e zzozzo,7
azzécchesce chi vviè? Ggiuseppabbreo.

 

L’assciutteno a la mejjo cor un panno,
je muteno carzoni e ccamisciola,
e ppoi je danno da spanà,8 jje danno.

 

E doppo, in cammio9 de portallo a scola,
lo vennérno in Eggitto in contrabbanno
pe cquattro stracci e un rotolo de sola.

 

Morrovalle, settembre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1 Grido degli Ebrei che comperano robe vecchie.

2 Si sentirono.

3 Ci corse.

4 Col mento.

5 Vide movere.

6 Un fanciullo.

7 Fradicio e zozzo.

8 Da mangiare.

9 In cambio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License