Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
E
crederessi tu Sartalaquajja
a stelocanna1 come vò Felisce?
Tratanto l’arimistica,2 e ffa e ddisce,3
che ccarza e vveste, magna e bbeve, e scuajja.4
Lui
strilla gnao,5 lui dorce la fusajja,6
venne er regolo,7 bbono pe l’alisce;
raschia li muri, allustra la vernisce,
va a ppesà er fieno e a ccarreggià la pajja.
Uno
che nun avessi arte né pparte,8
pò appettattelo9 un’antra, nò Artomira,10
che nun viè ffinta a rrivortà le carte.
Dice
er proverbio che chi ammira attira;11 e un omo, fijja, che
ssa ffà ttant’arte,
pò avé in culo ggirone e cchi lo ggira.12
Morrovalle, 25 settembre 1831 - D’er medemo