Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
117. Er carcio-farzo1
Rosa,
nun te fidà de tu’ cuggnata:
quella ha ddu’ facce e nun te viè ssincera.
Dimannelo cqui ggiú a la rigattiera
si ccome t’arivorta la frittata.
Stacce
a la lerta,2 Rosa: io t’ho avvisata.
A la grazzia..., bbon giorno..., bbona sera...;
e ttocca la viola:3 ché a la scera
je se smiccia la quajja arisonata.4
Sibbè
cche5 (a ssentí a llei) tiè er core in bocca,
fa ddu’ parte in commedia la busciarda,
e vò ddí ccacca si tte disce cocca.6
Quanno
tu pparli, a cchi ttira la farda,
a chi ttocca er piedino: e intanto, ggnocca,7
tu la crompi pe alisce, e cquella è ssarda.
Morrovalle, 25 settembre 1831 - D’er medemo