Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

118. La carestia

 

Donne mie care, bbuggiaravve a tutte,
ma cc’è troppa miseria de cudrini:
e si a ttenevve drento a li confini
nun ciarimedia Iddio, ve vedo bbrutte.

 

Oggiggiorno sti poveri paini1


tiengheno le saccocce accusí assciutte,
che chi aggratis nun pijja er gammautte,
la ddà ppe ttrippetta a li gattini.

 

Oggiggiorno a sta Roma bbenedetta
lo spaccio der Merluzzo è aruvinato,
e nun ze ppiú ffà ttanto-a-la-fetta.

 

Ma ppe vvoi sole er caso è ddisperato;
ché llommini si stanno a la stecchetta
ponno ccinque sbirri e un carcerato.2

 

Morrovalle, 26 settembre 1831 - D’er medemo

 

 




1 Zerbini.

2 Manustuprarsi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License