Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Cara
Commare. Piazza Montanara,1a
oggi li disciannove der currente.
Ve manno a scrive che sta facciamara
de vostra fijja vò pijjà1 un pezzente.
Poi
ve faccio sapé che la taccara
morse, in zalute nostra, d’accidente:
e l’arisposta sò a pregavve cara -
mente a dàlla alla torre2 der presente.
Un
passo addietro.3 Cquà la capicciola
curre auffa,4 mannandove un zaluto
pe pparte d’Antognuccio e Lusciola.
Me
scordavo de divve, si ha ppiovuto
che sta lettra nun pò passà la mola,
come, piascenno a Dio, ve dirà el muto.
Titta
nun ha possuto;
e con un caro abbraccio resto cquane
vostra Commare Prascita Dercane.5
A
l’obbrigate mane
de la Signiora Carmina Bberprato,
Roccacannuccia, in casa der curato.
Morrovalle, 26 settembre 1831 - Der medemo