Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
126. Quarto, alloggià li pellegrini
Ahú,
bbocchin de mèle, occhi de foco,
faccia de perzicuccia de Scandrijja!1
Faressi
in nner tu’ letto un po’ dde loco
a sto povero fijjo de famijja?
Nun
te ne pentirai, perch’io sò ccoco,
e in ner tigàme assaggerai ’na trijja
scojjonata2 pe tté, ggrossa e vvermijja,
che in de la panza te farà un ber gioco.
Mòvete
a ccompassione d’un regazzo
iggnud’e ccrudo,3 senza casa e ttetto,
tu che mmetti li cònzoli in palazzo.
Se
raccapezza inzomma sto buscetto,
già che mmó è nnotte, e cqui nun vedo un cazzo4
che t’impedischi d’arifajje er letto?
A Valcimara, 28 settembre 1831 - De Pepp’er tosto