Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Quela
bbona limosina1 d’Irena
m’ha mmesso a tterra m’ha, mm’ha arruvinato.
Quanno a mmarenna, quanno a ppranzo e a ccena,
le pennazze dell’òcchi m’ha maggnato.
E
ggià che mm’è arimasto er core e ’r fiato,
(sia bbenedetta Maria grazzia prena)
pe nnun dormí la notte a la serena
me toccherà ingaggiamme pe ssordato.
Tra
ccarne e ccorne, e ttra ttant’antri guai,
me sce mancava adesso er tiritosto2
der chivvalà cche nun l’ho ddato mai.
Abbasta,
si mme vôi,3 passa dar posto
de Scimarra,4 e llí ssú mme vederai
co la cuccarda der mezz’ovo tosto.5
In legno, da Fuligno alle Vene - De
Peppe er tosto
29 settembre 1831