Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
133. Che core!
Scannello,
er mascellaro c’ha bbottega
su l’imboccà ddell’arco de pantani,
nun basta che ssu’ mojje nu la frega,
la vò ppuro trattà ccome li cani.
Li
mejjo nomi sò pputtana e strega:
la pista a manriverzi e a ssoprammani:
e arriva a la bbarbària che la lega
peggio d’un Cristo in man de luterani.
E
ddoppo dà de guanto ar torciorecchio
e jje ne conta senza vede indove
quante ne pò pportà ’n’asino vecchio.
E
ttratanto er governo nun ze move,
e llassa fà che cco sto bbello specchio
naschino sempre bbuggiarate nove.
In legno. Dalle Vene a Spoleto - Der
medemo
29 settembre 1831