Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

133. Che core!

 

Scannello, er mascellaro c’ha bbottega
su l’imboccà ddellarco de pantani,
nun basta che ssumojje nu la frega,
la ppuro trattà ccome li cani.

 

Li mejjo nomi pputtana e strega:
la pista a manriverzi e a ssoprammani:
e arriva a la bbarbària che la lega
peggio d’un Cristo in man de luterani.

 

E ddoppo de guanto ar torciorecchio
e jje ne conta senza vede indove
quante ne pportà ’n’asino vecchio.

 

E ttratanto er governo nun ze move,
e llassa che cco sto bbello specchio
naschino sempre bbuggiarate nove.

 

In legno. Dalle Vene a Spoleto - Der medemo
29 settembre 1831

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License