Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
135. Nozze e bbattesimo
Sò
cquattro mesi sette giorni e un’ora,
si1 tt’aricordi, che pijjassi2 mojje;
e già a cquesta je viengheno le dojje
e un mammoccetto vò pissciallo fora?!
Cancheri
che ppanzetta fijjatora!
Si ssempre de sto passo je se ssciojje,
te sfica tanti fijji quante fojje
ponno bbuttà le scerque3 a Ssantafiora.4
Beato
te cche vedi a sti paesi
certi accidenti novi de natura
che nun ponno vedé mmanco l’Ingresi!
Uà:5
cch’è stato?! Nun avé ppaura.
Un’ora sette ggiorni e cquattro mesi
sò passati, e vviè fora la cratura.
A Strettura, la sera de’ 29 settembre
1831
De Peppe er tosto