Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ho
vvorzuto dà un zompo cquì ar Bisscione2
pe vvède come stava Cudicuggno,
che se tiè ’na risìpila da ggiuggno
pe pportà lo stennardo in priscissione.
Poveraccio!
fa ppropio compassione.
Pare c’ar naso ciàbbi avuto un puggno.
L’occhi nun je se vedeno, e cor gruggno
somijja tutto-quanto a un mascherone.
Beve
er tremor de tartero in bevanna;
e ’ggni ggiorno je fanno un lavativo
d’acqua de fonghi, capomilla e mmanna.
Uhm!,
pe mmé, buggiarallo; ma si arrivo
a vedello guarito, lo condanna
er brodo de marvone e ssemprevivo.
A Strettura, la sera de’ 29 settembre 1831