Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
140. A chi soscera e a chi nnora1
Pe
llui vin de castelli,2 e ppe mme asceto:
duncue a llui tutta porpa, e a me tutt’osso:
lui sempre a ggalla, io sempre in fonno ar fosso:
bella ggiustizia porca da macchieto!3
M’ho
da fà mmette un po’ de mane addosso,
ficcammelo a su’ commido dereto;
e ppoi puro in catorbia,4 e stamme quieto:
cose, peddío, da diventacce rosso!5
Lui
ha d’aringrazzià ddio bbenedetto
ch’io sò cristiano, e nun ho ccore cquane6
de fà mmale nemmanco a un uscelletto.
M’abbasteria
c’a sto fijjol d’un cane
l’accoppassi un ber furmine in guazzetto:
accusí cce pò intigne un po’ de pane.
In legno, da Strettura a Terni, De Peppe er tosto