Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
E cquer grugno de scimminivaghezzi1
dell’orzarolo, m’accusò ppe
mmiscio!2
Poi ha vvorzuto3 arippezzalla4 er griscio,5
ma li rippezzi sò ssempre rippezzi.
Io
l’ho avvisato che nun ce s’avvezzi
a rifamme6 mai ppiú sto bbon uffiscio,
si nun vô ssotto ar casaccone biscio7
portà le spalle com’e pperi-mezzi.7a
Pe
mmé nun zo che ggente mai sò cquelle
che ppòzzi8 arillegralle9 e fajje gola
er fà ar prossimo suo ste sciampanelle.9a
Una
cosa perantro me conzola,
che ssi de tante e ppoi tante quarelle10
me n’hanno provo11 dua, grasso che ccola!12
Terni, 1 ottobre 1831 - De Pepp’er tosto