Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Cuanto saría mejjo pe vvoi, sor
tappo,2
d’ariscode le vostre3 e pportà via:
o mommò li cojjoni io ve l’acchiappo
pe llevamme ’na bbella fantasia.
Che
vvolete ggiucà che vve li strappo,
e cce fo un fritto de cojjoneria?
E ddoppo, tela, gamme in collo,4 e scappo
e vve li vado a rricrompà5 in Turchia.
Ma
ggià, che sserve de bbuttà sta spesa,
cuanno sc’è mmodo e verso d’aggiustalla,
senza arrischiavve a cantà er grolia in chiesa?
Ché
o vve se vienghi a rrifilà6 una palla,
o ttutt’e ddua, nun ze pò favve offesa,
tanto7 è una marcanzía tutta la bballa.
Terni, 1 ottobre 1831 - De Pepp’er tosto