Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

149. Er zìffete1

 

Cuanto saría mejjo pe vvoi, sor tappo,2
d’ariscode le vostre3 e pportà via:
o mommò li cojjoni io ve l’acchiappo
pe llevammena bbella fantasia.

 

Che vvolete ggiucà che vve li strappo,
e cce fo un fritto de cojjoneria?
E ddoppo, tela, gamme in collo,4 e scappo
e vve li vado a rricrompà5 in Turchia.

 

Ma ggià, che sserve de bbuttà sta spesa,
cuanno sc’è mmodo e verso d’aggiustalla,
senza arrischiavve a cantà er grolia in chiesa?

 

Ché o vve se vienghi a rrifilà6 una palla,
o ttutt’e ddua, nun ze favve offesa,
tanto7 è una marcanzía tutta la bballa.

 

Terni, 1 ottobre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1 Taglio risoluto.

2 Uomo di bassa statura.

3 Di riscuotere le vostre busse.

4 Tela e gambe in collo, vale: fuggire.

5 Ricomperare.

6 Rifilare, non da nuovamente filare, ma da sottrarre, ecc.

7 Tanto, qui vale: poiché, ad ogni modo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License