Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Er
cavarcante novo der Marchese
è aritornato in giú co li cavalli,
e ha rriccontato che da quasi un mese
er matto dà li luscid’intervalli.
Eh,
ggià sse sa cc’a mmostaccioli, a bballi,
mattería, maccaroni e mmal francese,
se sa che a ttrippa verde e a ggruggni ggialli
nun c’è da stacce appetto antro paese.
E
ppe cquesto ho ppaura ch’in nemmanco
de ’n’antra settimana ar cucchieretto
j’è aritornato ar posto er fritto-bbianco.1
Ma
inziememente ancora sce scommetto,
si ppassa da cassetta ar cassabbanco,2
che vva da capo a svorticasse er tetto.3
ivi, etc. Terni, 3 ottobre 1831- Der medemo