Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
La
santarella appiccicata ar muro,
la bbizzochella de commare Checca
da tre ggiorni me cúnnola1 e mme lecca;2
ma io nun gonfio,3 e mme sò messo ar duro.
Ce
fa la gonza,4 e mme sce tiè a lo scuro,
come vienissi adesso da la mecca!
Si5 bbastone nun è ssarà battecca,
ma mme l’ha ffatta o la vô ffà ssicuro.
Ghiggna,6
me fa la ronna,7 se8 strufina,
arza l’occhi, l’abbassa, se9 tiè er fiato,
che ppare er gioco de passa-e-ccammina.
Ma
ppoi se10 sa la fin der Comparato:
cor un piggnolo e un po’ de passerina11 è ffatto er
connimento a lo stufato.
Terni, 3ottobre 1831 - De Pepp’er tosto