Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

163. Er comparato e commarato

 

La santarella appiccicata ar muro,
la bbizzochella de commare Checca
da tre ggiorni me cúnnola1 e mme lecca;2
ma io nun gonfio,3 e mme messo ar duro.

 

Ce fa la gonza,4 e mme sce tiè a lo scuro,
come vienissi adesso da la mecca!
Si5 bbastone nun è ssarà battecca,
ma mme l’ha ffatta o la ffà ssicuro.

 

Ghiggna,6 me fa la ronna,7 se8 strufina,
arza l’occhi, l’abbassa, se9 tiè er fiato,
che ppare er gioco de passa-e-ccammina.

 

Ma ppoi se10 sa la fin der Comparato:
cor un piggnolo e un po’ de passerina11 è ffatto er connimento a lo stufato.

 

Terni, 3ottobre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1 Mi fa vezzi.

2 Mi lusinga.

3 Non secondo.

4 La semplice.

5 Se.

6 Sorride.

7 Ronda.

8

9

10 Si.

11 I due strumenti della generazione.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License