Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
164. Er Ziggnore, o vvolemo dì: Iddio
Er
Ziggnore è una cosa ch’è ppeccato
sino a ccredese indegni1 de capilla.
Piú indiffiscile è a noi sto pangrattato,1a
che a la testa de david la sibbilla.2
A
Ssanta Potenziana e Ppravutilla,3
me diceva da ciuco er mi’ curato
ch’è ccome un fiàt, un zoffio, una favilla,
inzomma un vatt’a-ccerca-chì-tt’-ha -ddato.4
E
ppe spiegamme in tutti li bbuscetti
si ccome4a Iddio ce se trova a ffasciolo,5
metteva attorno a ssé ttanti specchietti.
Poi
disceva: «Io de cqui, vvedi, fijjolo,
faccio arifrette tutti sti gruggnetti:
eppuro6 è er gruggno d’un Curato solo».
Terni, 3 ottobre 1831 – D’er medemo