Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

165. La creazzione der Monno

 

L’anno che Ggesucristo impastò er monno,
ché pe impastallo ggià ccera la pasta,
verde lo vorze1 , ggrosso e rritonno
all’uso d’un cocommero de tasta.

 

Fesce un zole, una luna, e un mappamonno,
ma de le stelle poi, di’ una catasta:
uscelli, bbestie immezzo, e ppessci in fonno:
piantò le piante, e ddoppo disse: Abbasta.

 

Me scordavo de che ccreò llomo,
e ccollomo la donna, Adamo e Eva;
e jje proibbì de nun toccajje un pomo.

 

Ma appena che a mmaggnà ll’ebbe viduti,
strillò per Dio con cuanta vosce aveva:
«Ommini da vienì, ssete futtuti».

 

Terni, 4 ottobre 1831 - D’er medemo

 

 




1 Volle.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License