Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Quest’era
pe la ggiostra e li fochetti
come se fa oggiggiorno da Corea.1
C’ereno
attorno ccqui ttutti parchetti,
lassú er loggiato, e immezzo la pratea.
Eppoi
fàtte inzeggnà da Mastr’Andrea
er butteghin de chiave e dde bbijjetti,
er caffè pe ggelati e llimonea,
e scale, e rrimessini, e ttrabbocchetti.
Oh,
la viacrusce l’hanno messa doppo,
perché li Santi martiri ccqui spesso
c’ebbero da ingozzà ccerto ssciroppo.
Co
un po’ de sassi e un po’ de carcia e ggesso,
lassa che jje se dii quarche arittoppo
e un’imbiancata, e ppô sserví anc’adesso.
Terni, 4 ottobre 1831 - De Pepp’er tosto