Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

178. Le scurregge che se curreno appresso

 

Gran contrasto de venti oggi se sente:
ciaddomina perantro lo scirocco!
Guarda come cquà e llà scappa la ggente
pe ppaura ch’er tempo arzi lo scrocco!

 

Ma er temporale nun sarebbe ggnente
sino che le campane hanno er batocco:
er malann’è che starie d’accidente1


ponno appestacce in barba de san Rocco.

 

Lo so bbè io, che mme ce incontrato
dove un lebbeccio straportò una pesta
propio de quelle da levatte er fiato.

 

Se stava a la parrocchia, e ffu de festa:
e lo ddí la serva der curato,
ché cquer vento jarzò ssino ha vesta!

 

Terni, 5 ottobre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1 Equivoco d’Occidente.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License