Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

201. Er gioco de la ruzzica1a

 

Sta cacca1 de a rruzzica, Dodato,
co la smaniaccia d’abbuscà llevviva,
nun è ggiro pe tté,2 cche nun hai fiato
de strillà mmanco peperoni e oliva.

 

Come sce pôi ggiucà, tisico nato,
senza dajjena càccola3 d’abbriva?
Nun vedi la tu’ ruzzica sur prato
c’appena ar fin de ’na scorreggia arriva?

 

Co ddupormonettacci de canario,
d’indove mommò er zangue te se sbuzzica,4
tu protenni5 de prennete6 sto svario?7

 

Stattene in pasce: ggnisuno te stuzzica;
si8 ppoi vôi vince tu, vva’ a Montemario,
pijja la scurza e bbutta ggiú la ruzzica.

 

In legno, da Civitacastellana a Monterosi,

10 ottobre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1a Ruzzola.

1 Vanità.

2 Non è affare per te.

3 Alcun poco.

4 Ti sgorga.

5 Pretendi.

6 Prenderti.

7 Sollazzo.

8 Se.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License