SERV.
|
Non
ziggnora, Milordo; è uno spedale1
de ggente che nun crede a Ssanta Pupa.1b
Oh, adesso andamo poi verso la rupa
dove stava el gran fico luminale.2
Qui
cc’era dunque una sbilonga3 cupa,
c’aveva per coggnome el Lupigale;4
perché Rromolo e Rremolo in la quale
s’allattorno per mano d’una lupa.
Questo?
È el gran tempio de Giov’Esattore.5
Nò, nnò, le tre ccolonne e una scimasa.
Guardi, Eccellenza mia, che bbel lavore!
Quello
là ssopra? El Monte Paladino6
dov’el Re Ccampomarzo7 alzò una casa
che ppijjava dal Monte, e annava inzino
sotto
al Collo Inquilino…8
|
MIL.
|
Ma, cwí, in buco9...
ho una... vacca, una phuttana. Yes, come dite voi? futta... futtana?...
|
SERV.
|
Ahà,
vvasca, funtana.
C’era sicuro a ttempo de l’antichi:
ma mmó cche ha da restà? mmanco li fichi.
Cosa
vò cche glie dichi?
Oggi c’a Rroma se fa un antro bballo
l’hanno fatta zompà a Mmonte cavallo.
Coprilla
di cristallo
s’averebbe; ché ccosta piú dell’oro:
ma cqui?! mannaggia l’animaccia loro...
|
MIL.
|
Bene:
e cquesti è il... Foro...
|
SERV.
|
Foro bbovaro,9a a
ggià, Ccampovaccino:
se lo seggni, Monzù, nnel taccuino.
|
MIL.
|
…
Come scrivete ... cino?
|
SERV.
|
Come gradissce lei, Milordo mio.
|
MIL.
|
Ti, ess, ecce, i, enn, o:10
... scritto bene io?
|
SERV.
|
Vedemo
Pio pio pio10a...
Va a mmaravijja. Oh, adesso...
|
MIL.
|
Caa...
valcantē,
Tornate il Coccio11 a
la Metà sudante.12
|
VITT.
|
Che
ddisce sto gargante?12a
|
SERV.
|
Portelo un pò ddove te pare e ppiasce;
ma vvàcce cor baston de la bbambasce.12b
|
VITT.
|
Er
tempio de la Pasce
è cc’ha vvorzuto intenne sta caroggna?
|
MIL.
|
Come dite? Goddamn!...
|
VITT.
|
Ah,
ccert’assoggna...
|
MIL.
|
Oh
no,... non vi bisogna...
Io... voglio dare voi, cattivi.., mulo,
gran colpo di... mio piedi in vostro culo.
|