Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

222. La colonna de piazza-Colonna

 

Ma cchestro ha da viení a ’no scarpellino
de stampà le colonne a cresceccala,
come jerzera tu fascessi in zala
co cquer rotolo tonno de scerino!

 

Sti pupazzetti poi vestiti in gala
ttutte l’Arte antiche: c’è er rotino,
er barcarolo, er muratore, e inzino
la ggente co la sega e cco la pala.

 

Ce puro le forche, li tormenti,
la Carestia1 cor Zanto Madrimonio
e tutti l’antri sette Sagramenti.

 

Pare fatta per arte der demonio!
Eppuro , cché in diesci ggiorni o vventi
la bbuttò ggiune un certo Mastr’Antonio.2

 

Roma, 23 ottobre 1831 - De Pepper tosto

 

 




1 Eucaristia.

2 Colonna Antonina.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License