Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Guarda
che ccosa è ll’omo, e ssi1 è ppeccato
de fà sparge a la guerra er zangu’ umano!
Dio, che ppô ffà ’ggni cosa da lontano
e ppiscià a lletto e ddí dd’avé ssudato,
pe
ccreà l’Omo sc’impiegò le mano;
e ddoppo avello2 bbene smaneggiato,
je fesce hâh:3 e Adamo, pe cquer fiato,
da un pupazzetto diventò un cristiano.
E
aveva appena cominciato a vvive,4
che ggià ssapeva rescità l’istoria
com’un de quarant’anni, e llêgge, e scrive.
E
ssapeva chiamà ppuro5 a mmomoria
tutte le bbestie bbone e le cattive
come noi conosscemo la scicoria.
Roma, 19 novembre 1831 - Der medemo