Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Séguita
a ffà sta vita, Zzaccheria:
freghete l’orbo1 co ste tu’ donnacce:
la dimenica a mmessa nun annacce:2
immriàchete3 sempre all’ostaria.
Strapazza
er nome de Ggesummaria:
giuchete er core,4 intosta a parolacce.5
Tu tte penzi6 che Ccristo nun ce sia,
e llui te sta a ssegnà ttutte le cacce.7
Va’,
ccontinuva a vvive7a in ner peccato,
fra ccarte e ddonne, fra bestemmie e vvino:
ma ar capezzale8 quer ch’è stato è stato.
C’è
ppoco ar bervedé,9 ssor figurino;
e cquanno Cristo er culo l’ha vvortato10
vall’a rripijja allora p’er cudino.11
Roma, 20 novembre 1831 - Der medemo